Sinonimi: Bertolino, Martinella, Lardera bianca, Lardera delle Langhe.
  
Cenni Storici: il suo nome deriva dalla somiglianza con la Barbera a bacca rossa. Oramai quasi del tutto scomparsa, veniva coltivata esclusivamente nelle provincie di Alessandria e Acqui.
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale, orbicolare, pentalobata - grappolo medio, cilindro-conico, abbastanza compatto, - acino medio, ellissoidale con buccia pruinosa, spessa e dura  di colore blu giallo dorato.
  
Maturazione: nella media
  
Vigoria:  elevata
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino comune sapido e poco alcolico.
 
  
								
                           
							 |